Grande successo e soprattutto un grande plauso al Tennis Club Valnure (visita il suo nuovissimo sito) che quest’anno ha organizzato la seconda edizione dei Campionati Provinciali Under.
Avvenimento fortemente voluto dal presidente del circolo Daniele Margarita e da tutto il consiglio che da sempre hanno sostenuto il progetto di dividere i Campionati Provinciali Under da quelli degli adulti: una mossa vincente per dare ancora più valore alla manifestazione.
Così, in un annata alquanto difficile, i Provinciali sono stati spostati dal periodo primaverile all’autunno. Altro grande plus è stata la volontà di realizzare tutte le categorie dall’under 10 all’under 18 per completare tutto il panorama giovanile. Visione rispettata con le uniche defezione dei tabelloni under 16 e 18 femminile. Ma vediamo con ordine le varie categorie e i suoi protagonisti.
Iniziando dai più piccoli, gli under 10, nella finale femminile si sono incontrate Emma Sabatini del Tennis Fiorenzuola e Cloe Arcari della Nino Bixio. Emma, con un cognome da grande campionessa (Gabriela docet) ha vinto per 6/4 6/4.

Nel maschile Roberto Maestri (ASD Tennuoto) ha battuto 6/0 6/1 Riccardo Colla (Nino Bixio). Premiati anche i terzi classificati Lorenzo Ferrari (Nino Bixio) e Henry Vallavanti (Nino Bixio).

Negli under 12 vittoria per Rebecca Galazzi (4.1, ASD Tennuoto) che in finale ha battuto 6/3 6/2 Maria Lopedote (4.3, Vittorino Da Feltre). Tra i maschi 11 i giocatori che si sono dati battaglia.

Nella finale, combattutissima, successo per Lorenzo Engelbrecht (3.5, A.T. Borgotrebbia) che per 3/6 6/3 10/6 si è aggiudicato il match su Fabio Boscagli (4.1, Vittorino Da Feltre). Bravi anche i terzi classificati Leone Caramatti (4.3, Nino Bixio) e Francesco Montenet (4.2, ASD Tennuoto).

Salendo di classifica arriviamo agli under 14 in cui Alessandro Sartori (3.3, Nino Bixio) si è aggiudicato la finale battendo 6/4 6/4 Carlo Zacconi (3.4, Nino Bixio). Alessandro decisamente in grande crescita vanta inoltre anche la finale nell’under 16 maschile. Bravi i terzi classificati Lorenzo Engelbrecht (A.T. Borgotrebbia) che ricordiamo essere stato vincitore negli under 12 e Giacomo Calandri (ASD Tennuoto).

Nel femminile under 14 grandissima lotta tra le rivali/amiche Lorenza Terzoni, 3.4 tesserata per la Nino Bixio ma di casa anche al TC Valnure, e Vittoria Canevari, 3.4 della Nino Bixio. Partita veramente combattuta e incerta fino all’ultimo punto con Lorenza sempre all’attacco e Vittoria che cercava di spezzare il gioco all’avversaria alternando palle profonde e liftate ad accelerazioni. Alla fine il pressing di Lorenza ha avuto la meglio che si è aggiudicata il match al super tie-break finale. Così lo score completo 3/6 7/6 10/6. Ottime anche le semifinali con Vittoria vincente 6/0 7/6(2) su Rebecca Galazzi, under 12 che però si è veramente ben difesa, e Lorenza che si è aggiudicata ancora con un super tie-break il match contro la testa di serie numero 2 Carolina Fiamma (3.5, Vittorino Da Feltre).

Nell’under 16 maschile, a chiusura del programma di domenica, il fuoriclasse 2.8 della Nino Bixio Simone Marina ha conquistato il titolo contro il più giovane giocatore Alessandro Sartori. Il divario fisico era troppo grande, ma due anni a questa età sono effettivamente tanti. La partita finita 6/2 6/1 per Marina è stata comunque piacevole e i bei colpi, da entrambe le parte, non sono mancati. Sarà sicuramente interessante vedere nei prossimi anni eventuali nuovi scontri. Nell’unica semifinale giocata Michele Brambilla, 3.4 della Vittorino da Feltre, era stato battuto da Sartori 6/3 6/1.

Infine gli under 18 maschili in cui Simone Marina si è ripetuto battendo nettamente in finale Nicholas Catelli, 3.4 del TC Farnesiana. Terzo classificato Tommaso Pelizzari (3.5 Nino Bixio) battuto in semi 6/3 6/2 da Catelli.

A conclusione della manifestazione una premiazione veramente ben organizzata ha valorizzato tutti gli atleti in gara. La decisione infatti di riunire in un unico momento tutti i premiati ha dato valore alle gare ed il tutto è stato svolto in modo di garantire le distanze interpersonali e tutti i presenti erano provvisti di mascherina come prevedono le disposizioni sanitarie in corso.
Presenti alle premiazioni il consigliere FIT Amelio Grassi, il presidente del circolo Daniele Margarita e il giudice arbitro Matteo Terzoni (papà orgoglioso di Lorenza), gli assistenti Cristina Credali e Michela Corbellini, il direttore di gara Luigi Pagani. Hanno inoltre, il sabato, onorato della loro presenza il delegato provinciale Gianni Fulgosi e il giudice arbitro Luigi Bisi.
Veramente ricche di significato le bellissime parole spese da Margarita, e per niente banali, hanno ricordato i valori che lo sport da ai giovani atleti che ricevono da essi lezioni importanti che ricorderanno per tutta la vita. Sua personale iniziativa quella di premiare l’atleta che, decisamente più forte, ha presenziato e onorato comunque con grande umiltà la competizione: Simone Marina.

Infine il doveroso ringraziamento agli sponsor che hanno collaborato alla ottima riuscita dell’evento

ed un simpatica iniziativa di uno di loro Gustavo Lardone di Italian Good Mood (visita la sua pagina Facebook) che ha deliziato i palati dei presenti con i suoi prodotti naturali, accuratamente confezionati.
Gustavo Lardone

Di seguito la gallery delle premiazioni: